Presidente della Fondazione |
Consiglio di amministrazione
Inoltre, al Consiglio di amministrazione è attribuito un generale potere di proposta al Consiglio generale in tutte le materie attinenti al funzionamento ed alla attività della Fondazione 1. Gardini Dott. Maurizio (presidente) 2. Brunelli Dott. Gianfranco (vice-presidente) |
Compongono il Collegio sindacale (aggiornato al 30 giugno 2024): 1. Rubini Dott. Girolamo Giorgio (presidente) |
Sono di esclusiva competenza del Consiglio generale, come previsto dallo Statuto, le decisioni concernenti:
Compongono il Consiglio generale (aggiornato al 20 dicembre 2024):
La Fondazione – ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del proprio Statuto – ha proceduto, in occasione degli incontri indetti con gli enti del territorio per la predisposizione dei propri documenti programmatici, alla verifica della rappresentatività dei soggetti designanti. Si è potuto così constatare come tali soggetti siano tuttora, per composizione, dimensioni e significatività degli stessi, pienamente rappresentativi degli interessi sociali e dei bisogni del territorio di intervento della Fondazione. |
L’Assemblea, garante del rispetto degli interessi storici ed originari della Fondazione, ha tra i suoi compiti statutari, quello di nominare i Soci, predisporre il codice etico della Fondazione e vigilare sulla sua osservanza, nominare il Collegio dei probiviri della Fondazione, designare la metà dei componenti il Consiglio generale, esprimere il proprio parere sul bilancio consuntivo, sulle modifiche statutarie, sulle operazioni di trasformazione, fusione o incorporazione della Fondazione in altri enti. Giovedì 19 dicembre 2024 l’Assemblea della Fondazione ha eletto 4 nuovi soci: Stefania Celli, Paola Cicognani, Pierangelo Laghi e Fabio Pezzani e confermato 4 soci in scadenza di primo mandato, ovvero Stefano Ruffilli, Mario Scala, Giacomo Stella e Giorgio Maria Verdecchia. Si è inoltre proceduto con la nomina di un componente del Consiglio generale nella persona di Mario de Simone. L’Assemblea dei Soci è l’organo statutario garante del rispetto degli interessi storici e originari della Fondazione e, come tale, rappresenta e tutela la tradizione territoriale dell’Ente originario. Compongono l’Assemblea dei Soci: Gardini Dott. Maurizio: Presidente dell'Assemblea
Soci sospesi dalle funzioni di Socio in quanto ricoprono cariche nella Fondazione:
|